Casi di studio, News

Capacità di comunicazione triplicata per un produttore di energia Fortune 1000

Scritto da Cambium Networks

Luglio 5 2023

Grazie a Cambium Networks e Future Technologies Venture, l’implementazione di una rete fixed wireless avanzata ha consntito all’azienda di raggiungere velocità gigabit come parte del piano di trasformazione digitale in corso.

Una capacità di comunicazione triplicata? Con i partner giusti è possibile. Cambium Networks e Future Technologies Venture, LLC (Future Technologies), integratore di sistemi nordamericano focalizzato su soluzioni di trasformazione digitale end-to-end, hanno rilasciato un annuncio importante. Le loro soluzioni hanno aiutato un produttore di energia Fortune 1000 a triplicare la propria capacità di comunicazione fino a raggiungere velocità gigabit. Questo upgrade ha contribuito a ridurre i costi, migliorare la sicurezza dei lavoratori e incrementare la protezione delle proprie infrastrutture critiche. Il progetto iniziale ha modernizzato l’infrastruttura dell’azienda nell’ambito del suo progetto di trasformazione digitale, sostituendo un’infrastruttura IT obsoleta con una connettività ad alta velocità per le strutture in località remote e offshore.

Capacità di comunicazione triplicata: perché è essenziale

Le aziende del settore energetico dipendono sempre di più dalla connettività ad alta velocità per gestire operazioni in modo efficiente. Dal monitoraggio e controllo a distanza delle loro risorse fino alla raccolta e analisi di grandi quantità di dati.

Come in altre aree industriali, il settore energetico sta rapidamente digitalizzando le proprie operazioni. Questo implica un flusso di dati sempre maggiore verso i confini della rete. Tuttavia, ciò richiede un cambiamento delle routine di lavoro tradizionali. Invece di inviare squadre sul campo per raccogliere dati, le aziende del settore energetico possono diventare più efficienti monitorando in remoto i dati raccolti attraverso i sensori. Inoltre, i lavoratori del settore operano in un ambiente generalmente pericoloso e “ipersensibile”, per cui la sicurezza del sito è fondamentale. Per questo motivo è importante che i moderni campi petroliferi digitali dispongano di una rete di comunicazione wireless efficace dal punto di vista dei costi.

Durante la pandemia, le reti tradizionali sono state spinte al limite per consentire la connettività remota. Future Technologies sta collaborando con i nostri clienti per definire i loro requisiti attuali e futuri e aggiornare queste reti per fornire una connettività gigabit, sicura e affidabile. Siamo orgogliosi di collaborare con Cambium Networks per aiutare i nostri clienti nei mercati della chimica e dell’oil & gas ad accelerare la loro trasformazione digitale con le soluzioni di connettività più avanzate.

Peter Cappiello, CEO di Future Technologies

cnMaestro, la soluzione di Cambium Networks

La gestione centralizzata cnMaestro™ di Cambium Networks è stata il fulcro della soluzione che comprendeva anche:

Gli operatori di infrastrutture critiche non possono permettersi tempi di inattività della rete o altre interruzioni che richiedano ai tecnici di recarsi fisicamente sul posto per controllare strumenti e operazioni. In un ambiente remoto e vasto, come ad esempio un oleodotto, i tempi di inattività comportano innumerevoli ore di lavoro perse e maggiori rischi per la sicurezza. Con la nostra tecnologia, le aziende del settore energetico ottengono connessioni Internet affidabili e robuste, che si traducono in una maggiore efficienza e in una maggiore sicurezza informatica”.

Kent Brown, Senior Director of Industrial & Strategic Accounts di Cambium Networks

In Egitto, Cambium Networks ha collaborato con un partner locale per dotare la Khalda Petroleum Company di sistemi di comunicazione voce e dati affidabili. Questi hanno permesso di collegare le telecamere a circuito chiuso e consentono il monitoraggio e il controllo a distanza dei pozzi con sistemi SCADA e DCS. Il risultato è stato che Khalda Petroleum ha ottenuto un miglioramento della larghezza di banda della rete pari a 13 volte. Maggiori dettagli in questo caso di studio.

Tags: , , ,