I 10 anni di Cambium Networks: 5 domande per Elisabetta Saracchi

Novembre 9 2021
Enrico Bianchessi, Content Contributor per Cambium Networks, intervista Elisabetta Saracchi, Responsabile EMEA Customer Care di Cambium Networks
Elisabetta, la prima domanda di rito : cosa ti ha convinto ad entrare nella famiglia Cambium Networks nel 2015 ?
Per dire la verità mi sono sempre sentita parte di questa famiglia sin dai sui primi passi. Ho visto nascere Cambium ed ho fatto parte del team che per sei mesi ha partecipato alla fase iniziale di consolidamento di questa nuova società, spin off di Motorola. Ho continuato a seguirla poi da lontano, era una azienda con potenziale, grandi progetti, grande entusiasmo e una visione sfidante. Cosi, quando nel 2015 Cambium ha iniziato ad espandere la sua presenza nel mondo Enterprise Networking, mi è stato offerto di far parte di questa squadra e di costituire il Customer Care per EMEA. Accettare, è stato davvero facile.
Il ruolo di Customer Care ti pone come interfaccia tra esigenze operative ed eventuali problemi dei clienti e Cambium. Quale è il tuo personale approccio a questa posizione?
Cambium è una società di canale e con i nostri distributori in EMEA il rapporto è davvero speciale, sono più che semplici partner, sono parte di Cambium stessa.
Sono portata all’ascolto e costruendo un rapporto diretto, basato sulla fiducia reciproca, ho modo di conoscere le loro differenti esigenze, così come le necessità e priorità dei progetti in corso. Non di minore importanza è il gioco di squadra, anche con la forza vendita che può inoltre fornire una visione più globale delle esigenze del mercato nei vari Paesi. Tutto questo deve poi essere tradotto in una pianificazione puntuale e sostenuta da processi per fornire, dove possibile, un supporto che sia cucito su misura per i nostri partners. In Cambium non ci dimentichiamo mai che la loro soddisfazione e il loro successo è il nostro.
Nella tua esperienza di rapporti con i clienti Cambium, quali pregi e quali debolezze principali hai riscontrato nel mercato italiano?
Il Motto di Cambium è “Connect the Unconnected” e Il mercato delle comunicazioni wireless in Italia ha avuto, e sta avendo, una forte spinta che richiede soluzioni innovative che rendano una connessione sempre più capillare, con coperture ampie e stabili. Il mercato Italiano è molto presente e attivo, quale dunque miglior posto dove operare?
Se questo è un aspetto positivo, di contro la legislazione del nostro Paese fatica a tenere il passo con la dinamicità del mercato e redigere delle norme a sostegno delle richieste che potrebbero dare più spinta competitiva al nostro mercato.
Se dovessi evidenziare i più significativi cambiamenti nel tuo lavoro da quando sei entrata in azienda, cosa è cambiato in meglio e cosa, eventualmente, in peggio nelle relazioni col mercato?
Come si diceva, Cambium è una società estremamente dinamica e in continua evoluzione. Nel tempo è stata posta una attenzione dedicata ai mercati verticali, quali enterprise, hospitality, education e health care, andando a creare, attraverso partnership con altri produttori, soluzioni end to end.
La nostra rete distributiva si è evoluta ed abbiamo aperto altri Centri di Distribuzione con logiche di stoccaggio e spedizioni differenti dal passato. Questi hanno richiesto sempre più il supporto del Customer Care per l’ottimizzazione dello stock e delle spedizioni.
Quest’ultimo periodo, con tutte le criticità che la pandemia Covid-19 ha creato, ha reso particolarmente difficile riuscire a soddisfare la domanda sempre in crescita dei nostri prodotti e, in particolar modo, nei tempi richiesti.
Ogni giorno una piccola sfida da affrontare. Lo spirito di squadra, parte del nostro DNA, e la trasparenza dei rapporti costruiti con la rete di distribuzione, ci permette di far fronte a questa emergenza che prevediamo avere una curva discendente nei prossimi trimestri.
E anche a te un’ultima domanda personale: come ti rilassi quando vuoi “staccare la connessione” dal lavoro?
Io ho un posto del cuore sul lago di Como dove, a seconda dalle stagioni e del tempo, faccio lunghe passeggiate con Tessa, il mio cane, sui sentieri nei boschi immergendomi nella natura. Adoro inoltre rigenerarmi con un bagno nel lago dopo essermi presa cura del mio giardino.
Essenziale, pero’, è godermi la compagnia degli amici e della mia famiglia.