Hospitality

Wi-Fi hotel e sanità, come e perché il mercato è ripartito dai system integrator. Le opportunità, le soluzioni

Scritto da Cambium Networks

Novembre 2 2021

Questo articolo è stato scritto da Marco Lorusso, giornalista, tech blogger, speaker e moderatore di alcuni dei più importanti eventi nazionali e internazionali del mercato ICT


Ci sono due comparti che, per ragioni opposte, sono stati il simbolo della pandemia che abbiamo vissuto e in parte stiamo ancora vivendo.

Da una parte gli ospedali, purtroppo in certi frangenti anche troppo affollati, che sono stati il simbolo della resistenza del nostro Paese al Covid-19, grazie al contributo e alla generosità di tutti gli operatori sanitari. Dall’altra, invece gli hotel, che d’improvviso si sono ritrovati desolatamente vuoti e lo sono rimasti per mesi, sino a quando non si è riusciti a uscire dalla fase più acuta della pandemia. Ora per entrambi questi settori cruciali è arrivato il momento di una nuova ripartenza, che non potrà non passare dall’impiego di nuove tecnologie digitali.

A cosa serve il wi-fi nella sanità

Ormai è chiaro come la tecnologia wireless possa rivelarsi prezioso supporto al personale sanitario. Gli operatori hanno bisogno di poter reperire informazioni e di comunicare rapidamente con colleghi e consulenti esterni, così da prendere con rapidità le migliori decisioni possibili per la salute dei pazienti. Tutto questo in mobilità, magari consultando al volo le cartelle cliniche digitali, senza perdere tempo prezioso per tornare in ufficio.

Non bisogna dimenticare la sicurezza dei dati, che rappresenta un aspetto particolarmente rilevante nell’ambito sanitario, dal momento che si ha sempre a che fare con dati personali particolarmente sensibili. Insomma per una struttura ospedaliera è fondamentale dotarsi di una connessione Wi-Fi efficace. Eppure spesso e volentieri le strutture sanitarie lamentano aree sprovviste di connettività, oppure sono supportate da reti oramai obsolete, che non consentono dunque di modernizzare l’attività dei professionisti sanitari.

Nuovi servizi e nuovi target per gli Hotel

Per gli hotel, la pandemia ha reso ancora più fondamentale il ruolo del wireless: infatti, per effetto della grande diffusione del lavoro da remoto, ormai molti professionisti scelgono di stare in queste strutture per portare in vacanza sé stessi e le proprie famiglie e, contemporaneamente, continuare a gestire l’attività lavorativa.

Diventa dunque fondamentale, per non perdere questo prezioso target, essere dotati di una infrastruttura Wi-Fi all’altezza, capace di supportare videocall, applicazioni e tutti gli altri strumenti che ormai vengono utilizzati nel lavoro al tempo del new normal. Oltre a questo naturalmente ci sono tutta un’altra serie di vantaggi per gli hotel che scelgono di dotarsi di una infrastruttura wi-fi efficiente: la possibilità di raccogliere in autonomia i dati dei clienti e poter proporre offerte targetizzate e geolocalizzate, capaci di aumentare il livello di fidelizzazione.

Il ruolo dei system integrator

La realizzazione di infrastrutture wireless capaci di assicurare servizi così avanzati non può essere improvvisata, né limitarsi all’acquisto random di qualche modem e access point. Basti pensare, ad esempio, che all’interno di una struttura ospedaliera le apparecchiature Wi-Fi, oltre ad essere efficienti ed affidabili, devono rispondere a standard di adeguatezza per gli ambienti sanitari.

Un esempio ci viene dato dagli access point offerti da Cambium Networks, i quali sono tutti dotati di certificazione EN-60601-1-2. Risulta quindi indispensabile che anche negli hotel ci sia qualcuno capace di organizzare delle precise fasi di test e collaudo sul wireless, così da evitare sgradite sorprese ai danni della clientela.

Ecco perché la realizzazione di strutture wireless efficienti e sicure in hotel e sanità deve passare – e sta effettivamente passando – dall’azione e dall’esperienza degli operatori di canale specializzati nel wireless. Che, al di là degli aspetti teorici, hanno le competenze e le capacità per comprendere quali soluzioni sia meglio utilizzare in ogni specifica realtà, assicurando un progetto di qualità al cliente senza costi eccessivi. Ed e’ proprio in questi ultimi mesi, che gli operatori specializzati, si stanno dimostrando sempre piu’ in grado di intercettare le nuove opportunità offerte da settori come hotel e sanità, attraverso la realizzazione di numerosi progetti a valore.

Tags: , ,