News

Hospitality e trasformazione digitale: il Wi-Fi è la chiave

Scritto da Cambium Networks

Gennaio 25 2023

Affidabilità e velocità: due requisiti essenziali per rendere il Wi-Fi la chiave della trasformazione digitale nel settore Hospitality.

Gli alberghi non sono solamente posti dove dormire quando si viaggia: in questi luoghi le persone vanno per svagarsi e rilassarsi. Magari approfittando dei ristoranti e della spa interna, ma non solo: le aziende si appoggiano spesso agli hotel per organizzare conferenze ed eventi con la stampa, i loro clienti, i loro dipendenti.

Risulta piuttosto chiaro che poter offrire una connettività veloce e affidabile in ogni angolo, dalla palestra alla sala conferenze, faccia la differenza. Questo infatti aumenterà la soddisfazione dei clienti e li invoglierà a tornare. Difficilmente, per esempio, un manager tornerà in una struttura se la prima volta che l’ha visitata ha scoperto che la ricezione del segnale dalla sua stanza era limitata, rendendo impossibile lavorare. Ma questo vale anche per i privati, che ormai danno per scontato di poter guardare Netflix o altri servizi di streaming in camera, nelle aree comuni, anche nel giardino, se presente.

La trasformazione digitale per rilanciare le strutture alberghiere

Oltre a rendere più felici i clienti, una rete wireless di buona qualità consentirà anche ai gestori di avviare iniziative di trasformazione digitale: per migliorare i servizi, aumentare l’efficienza e la produttività della struttura, ottimizzando i flussi di lavoro interni. Perché ormai gli ospiti sono abituati a fare tutto tramite lo smartphone, ed è necessario andare incontro alle loro esigenze.

Un esempio sono quelle realtà che ancora fanno affidamento sulla TV della camera per offrire alcuni servizi: ad esempio la prenotazione al ristorante o dei trattamenti della spa, il servizio di lavanderia, la cena o la colazione in camera e, nel caso di alberghi di fascia alta, anche la scelta dei cuscini e altri servizi accessori. Per raggiungere questi risultati, però, non basta montare un router e qualche ripetitore come si farebbe in un qualsiasi appartamento o anche in un piccolo ufficio. È necessario puntare su dispositivi di elevata qualità, in grado di gestire un grande numero di connessioni contemporanee ed elevati picchi di traffico.

Le soluzioni Wi-Fi per l’Hospitality

Cambium Networks è specializzata in soluzioni di connettività cablata e wireless per imprese di ogni dimensione. Infatti già da tempo collabora con alcune delle più importanti catene di hotel a livello mondiale, fra cui Planet Hollywood e Caesars Entertainment. Gestiscono enormi strutture, complete di casinò, in città come Las Vegas e Atlantic City e devono quindi supportare svariate migliaia di utenti contemporaneamente, oltre ai loro servizi interni. Non è solamente la qualità dei dispositivi Cambium a fare la differenza, ma anche la loro affidabilità e semplicità di utilizzo.

Da quanto abbiamo installato le soluzioni Wi-Fi di Cambium Networks, non abbiamo più ricevuto alcuna critica dai clienti sulla qualità della nostra rete, perché semplicemente funziona. Ed è esattamente quello che volevamo”.

David Hanson, Hanson Enterprises

I prodotti Wi-Fi di Cambium Networks per la trasformazione digitale

Il catalogo di Cambium Networks include diversi prodotti adatti alla implementazione di infrastrutture Wi-Fi che supportino la trasformazione digitale del settore Hospitality. Segnaliamo gli access point Wi-Fi 6, nello specifico XE3-4 Wi-Fi 6E e XE5-8 Wi-Fi 6E, XV2-22H Wi-Fi 6 e XV2-21X, XV3-8 per gli interni e XV2-23T, XV2-2T e XE3-4TN. Questi apparati sono in grado di resistere alla pioggia e di sopportare un range di temperature più ampio, quindi sono adatti per essere installati all’esterno ed estendere la connettività a giardini, piscine e altre aree.

Il Wi-Fi che funziona per l’Hospitality

Tutti questi dispositivi supportano lo standard Wi-Fi 6 e, alcuni, anche il 6E (che si estende nella banda dei 6 GHz). Si tratta di un protocollo che fa una grande differenza rispetto al Wi-Fi 5, anche se chi si connette usa ancora dispositivi che supportano solo quest’ultimo. Il vantaggio di passare a Wi-Fi 6/6E, infatti, non sta solo nella maggior velocità di trasferimento dati ma, soprattutto, nella capacità di gestire numerosi dispositivi connessi allo stesso tempo, mantenendo prestazioni elevate. Un aspetto fondamentale soprattutto nelle strutture di maggiori dimensioni, con un elevato numero di camere e magari dotati anche di centro congressi o ampie aree dove si organizzano eventi e conferenze.

Tags: , , ,