News

La digitalizzazione delle scuole: di cosa hanno bisogno gli istituti?

Scritto da Cambium Networks

Novembre 12 2020

La pandemia ha messo in evidenza tutte le criticità del Paese.Gli istituti scolastici nello specifico non sempre si sono dimostrati pronti a gestire l’emergenza sotto il profilo tecnologico. Per le scuole il passaggio alla DAD, la didattica a distanza, è stato complesso. La causa è da cercare nelle infrastrutture digitali degli istituti scolastici, non sempre adeguate a gestire l’imprevista situazione. Ora più che mai è fondamentale risolvere i problemi di digitalizzazione, velocemente, per garantire a tutti il diritto allo studio.

Scuola digitale e didattica a distanza: le criticità degli istituti

Quali sono i problemi che devono fronteggiare le scuole? La base è quella di una connessione Internet a banda ultra-larga, in fibra ottica, ma da sola non è sufficiente. Bisogna anche fare in modo di garantire a studenti e insegnanti un accesso sicuro ed efficace all’interno dell’edificio. Questo significa avere una rete sia cablata sia Wi-Fi in grado di coprire ogni angolo delle strutture e in grado di reggere la connessione contemporanea di centinaia, migliaia, di dispositivi. Quando si tornerà alle lezioni in presenza, questa rete dovrà garantire l’accesso a tutti gli studenti, e deve quindi essere veloce, robusta e affidabile. Questa rete andrà poi mantenuta e aggiornata nel tempo, per adeguarsi alle sempre crescenti richieste di connettività e per garantire la sicurezza informatica. Una scuola non può permettersi il rischio di vedere la sua attività bloccata da un ransomware, né di avere dei buchi di sicurezza che permettono a un attaccante di sottrarre i dati personali di chi la frequenta. Nelle scuole, non sempre è presente una divisione IT che si occupa di progettare, installare e gestire nel tempo l’infrastruttura, ed è per questo che Cambium Networks ha realizzato un’offerta dedicata proprio agli istituti scolastici.

L’offerta di Cambium Networks per le scuole

Cambium Networks ha realizzato un’offerta dedicata proprio al mondo scolastico, per supportare gli istituti a creare o a potenziare l’infrastruttura di rete. Cambium si occuperà di progettare l’infrastruttura wireless così da garantire copertura e prestazioni elevate, in grado di gestire il traffico generato dalle tante connessioni contemporanee e dai flussi audio video delle applicazioni per la didattica a distanza. E lo farà a un prezzo agevolato, sia sui nuovi progetti, dove è necessario realizzare l’infrastruttura da zero, sia per ammodernare le reti già esistenti, includendo nell’offerta anche un access point wi-fi gratuito. Cambium si occuperà anche della gestione di questa rete da remoto, via cloud, così da non obbligare le scuole a dedicare personale alla gestione dell’IT. La garanzia sulle apparecchiature è di 5 anni.

  • Prezzi agevolati sui nuovi progetti wi-fi e per progetti di ammodernamento delle reti obsolete
  • Supporto progettuale con simulazione della copertura wi-fi tramite software
  • Fornitura di un access point wi-fi gratuito (incluso nella prima fornitura)
  • Garanzia hardware di 5 anni su apparati access point e switch
  • Piattaforma di gestione cloud gratuita

Per informazioni scrivici

Tags: , , ,