News

ONE Network: più efficienza, scalabilità e minori costi di gestione con la piattaforma di Cambium Networks

Scritto da Cambium Networks

Dicembre 22 2022

La gestione delle infrastrutture di rete può essere molto complessa quando queste sono composte da centinaia, se non migliaia, di dispositivi fra access point Wi-Fi, switch e altri apparati elettronici. Se manca la connettività wireless in un piccolo ufficio, nella maggior parte dei casi basta riavviare o sostituire il router o l’AP per risolvere la situazione, ma quando l’edificio è di grandi dimensioni, magari su più piani, anche solo individuare il problema può richiedere parecchio tempo ai tecnici. Per non parlare della complessità di gestire l’inventario dei dispositivi e del configurarli uno per uno tramite le loro interfacce: un lavoro interminabile e in grado di mettere in crisi anche un team IT composto da persone esperte, che magari si trovano a investire ore solamente per individuare la componente che generava problemi.

Per questo motivo, la tendenza attuale è quella di affidarsi a piattaforme per la gestione dell’infrastruttura in grado di offrire visibilità su tutte le componenti da un unico pannello di controllo, così da semplificare le operazioni di installazione iniziale, configurazione, gestione e manutenzione nel tempo. I vantaggi sono molti: si può individuare subito il dispositivo che esibisce problemi e, ove possibile, riavviarlo o riconfigurarlo senza muoversi alla scrivania, da remoto. Anche l’aggiornamento dei firmware risulta molto più veloce, dato che basta un singolo clic per aggiornare tutti i device dell’infrastruttura, permettendo così agli amministratori di rete di dedicare il loro prezioso tempo a compiti dove possono portare maggiore valore aggiunto.

Ovviamente, queste piattaforme sono progettate per orchestrare e configurare i dispositivi di un singolo produttore, non di tutti i marchi. Nel caso degli apparati di rete di Cambium Networks, la piattaforma è Cambium ONE Network.

Più efficienza con meno personale IT

Come già accennato, il principale vantaggio di soluzioni come Cambium ONE Network è da ricercare nella maggiore efficienza e nella riduzione dei costi. Poter configurare un’intera infrastruttura facendo leva su Cambium ONE Network non solo velocizza i tempi di deployment, ma riduce anche al minimo gli errori umani, grazie ai numerosi strumenti di automazione. E questo è un evidente vantaggio anche per la sicurezza informatica: capita spesso che gli incidenti informatici abbiano infatti origine da dispositivi mal configurati e non aggiornati, dispositivi che magari non ci si rende nemmeno conto siano presenti nell’infrastruttura. Basta un AP con password predefinita installato in un angolino e poi dimenticato per creare un potenziale buco nella sicurezza.

Se molte soluzioni si limitano a offrire un unico cruscotto che offre visibilità su router, switch e AP, Cambium One Network va oltre, consentendo di visualizzare tutti i dispositivi di Cambium presenti, incluse le soluzioni per la cybersecurity e le SD-WAN, oltre ai sistemi di connessione wireless punto-punto e punto-multipunto, compresi quelli che si appoggiano allo spettro dei 60 GHz, recentemente liberalizzato anche in Italia.

Cambium One Network: un’opportunità per gli MSP

Non tutte le imprese hanno a disposizione personale esperto in ambito IT, pur non potendo fare a meno della tecnologia. Pensiamo alle catene retail, a piccoli studi professionali, alle scuole: sebbene in queste situazioni l’architettura di rete non sia solitamente troppo complicata, quando sorgono i problemi in mancanza di un tecnico in loco è necessario contattare l’assistenza. Gli MSP in questi casi possono offrire direttamente il servizio di assistenza nella fase di configurazione e installazione dell’infrastruttura, e possono tenere sotto controllo da remoto l’infrastruttura, intervenendo tempestivamente quando arriva un alert per risolvere il problema senza muoversi dalla propria postazione. Solo nel caso in cui debba essere sostituito un componente hardware o verificato un cablaggio, diventa fondamentale l’intervento in loco.

Tags: ,