News

Swift è l’app a misura di PMI

Scritto da Cambium Networks

Aprile 4 2023

Da Cambium Networks arriva Swift, l’app a misura di PMI per la gestione dell’infrastruttura wireless

Amministrare e gestire un’infrastruttura di rete richiede una grande quantità di tempo e di risorse. Questo è particolarmente evidente quando si tratta di una rete complessa che debba coprire ampi spazi o che debba raggiungere luoghi fisicamente impegnativi per la copertura del segnale, e quindi caratterizzata da numerosi dispositivi. Se poi è necessario gestire più sedi, la complessità aumenta in maniera esponenziale. Per semplificare le operazioni di gestione e manutenzione della rete, Cambium Networks ha sviluppato l’app Swift, disponibile sia per Android sia per iOS. Tramite Swift è possibile gestire da un’unica dashboard tutti gli access point di Cambium, anche Wi-Fi 6, oltre agli switch della gamma cnMatrix.

Con Swift basta uno smartphone per gestire l’infrastruttura di rete

Potendo gestire tutti i dispositivi di rete da un’unica applicazione, Swift è ideale per le aziende con filiali multiple, per esempio catene di negozi, scuole, ospedali e aziende con sedi distaccate. Grazie alla sua facilità d’uso, Swift è perfetta per tutte quelle piccole imprese che non dispongano di un dipartimento IT dedicato su ogni sede. Basterà un team IT centralizzato per configurare tutti i dispositivi da remoto, senza richiedere l’intervento dei tecnici in loco, per lo meno per tutte quelle operazioni che possono essere gestite via software. L’unico motivo per avere un accesso fisico agli switch o agli access point è quello di doverli sostituire.

Con Swift app bastano pochi passaggi di configurazione

Con Swift si possono configurare in pochi passaggi le proprie reti, aggiungendo nuovi dispositivi in pochi tap: basterà scansionare il QR Code presente sulle periferiche di Cambium per integrarle nell’infrastruttura. L’app include una serie di strumenti diagnostici che aiutano installatori e tecnici a individuare e risolvere da remoto eventuali problemi di connessione o di configurazione della rete. L’app consente anche di definire differenti ruoli per i vari utenti, così da consentire la modifica di specifiche impostazioni solamente ad alcuni. Si potrebbe per esempio lasciare a chi gestisce la filiale la possibilità di scegliere la password di accesso Wi-Fi e di gestire la rete Wi-Fi guest, inibendo però la modifica di parametri come il canale e la potenza di trasmissione.

Un’opportunità per VAR e integratori

Come già detto, Swift è ideale per realtà con più filiali che vogliono centralizzare la gestione dell’infrastruttura wireless e cablata. Ma è anche un’opportunità per i VAR e gli integratori, che potranno così offrire ai loro clienti servizi gestiti. Pensiamo in particolare a scuole e piccoli uffici privi di un reparto IT interno: l’integratore può occuparsi della selezione dei dispositivi e della loro installazione e gestione, intervenendo da remoto nel caso si verifichino problemi. In questo ambito la possibilità di definire ruoli si rivela fondamentale: chi eroga il servizio gestito potrà infatti mantenere l’accesso a tutte le funzioni, creando poi delle utenze con alcune limitazioni per gli utenti locali, che potranno per esempio attivare o disattivare la rete ospite, così come verificare lo stato dell’infrastruttura, senza però avere la possibilità di modificare i parametri più delicati e complessi.

Swift app è completamente gratuita

L’applicazione è completamente gratuita. Per le realtà dotate di infrastrutture complesse e molto estese, invece, Cambium mette a disposizione la più evoluta suite di gestione via cloud cnMaestro X, accessibile dal desktop. Anche quest’ultima, come Swift, consente un provisioning di tipo zero touch, ma include ulteriori funzionalità: raccoglie dati statistici sull’utilizzo della rete, include una dashboard dedicata agli MSP e permette di integrare l’app con sistemi OSS/BSS tramite API e webhook.

Tags: , ,