
Giugno 6 2023
Anche i professionisti a Partita IVA fra i beneficiari: potranno approfittarne grazie alla proroga concessa dalla Commissione Europea.
Lo scorso dicembre il Governo italiano aveva chiesto alla Commissione Europea di prorogare i voucher per la connettività destinati alle imprese. Il motivo è che erano rimasti fondi per circa 430 milioni ancora non utilizzati. L’UE ha dato il via libera, estendendo la possibilità di erogare voucher fino alla fine del 2023. Consentendo anche di estendere la platea ai professionisti titolari di Partita IVA.
Un’opportunità per i Service Provider
I voucher connettività rappresentano un’opportunità interessante per chi offre servizi di connettività. In particolare a chi opera in aree remote, non coperte dalla fibra. I beneficiari possono scegliere fra differenti tipologie di voucher, con un costo che varia da un minimo di 300 euro a un massimo di 2.500 euro. I voucher si differenziano sulla base della velocità della connessione (che deve garantire almeno 30 Mbit/s e può arrivare fino a un massimo di oltre 1 Gbit/s). Inoltre va considerata anche la durata del contratto, che oscilla dai 18 ai 24 mesi.
Voucher connettività: ecco le tipologie previste
- Voucher A1: Contributo di 300 euro per un contratto di 18 mesi che garantisca il passaggio a una connessione con velocità massima in download compresa fra i 30 e i 300 Mbps.
- Voucher A2: Contributo di 300 euro per un contratto di 18 mesi che garantisca il passaggio a una connettività con velocità massima in download compresa nell’intervallo 300 Mbit/s – 1 Gbit/s. Per connessioni che offrono velocità pari a 1 Gbit il voucher potrà essere aumentato di un ulteriore contributo fino a 500 euro per i costi di allaccio.
- Voucher B: Contributo di 500 euro per un contratto di 18 mesi che garantisca il passaggio a una connettività con velocità massima in download compresa nell’intervallo 300 Mbit/s – 1 Gbit/s. Per connessioni che offrono velocità pari a 1 Gbit il voucher potrà essere aumentato di un ulteriore contributo fino a 500 euro per i costi di allaccio.
- Voucher C: Contributo di 2.000 euro per un contratto di 24 mesi che garantisca il passaggio a una connettività con velocità massima in download superiore a 1 Gbit/s. Il voucher potrà essere aumentato di un ulteriore contributo fino a 500 euro a fronte dei costi di allaccio.
Le opportunità per i WISP
L’estensione per tutto il 2023 dei voucher per la connettività rappresenta un’opportunità per i Wireless Internet Service Provider. Potranno infatti contare su un pubblico più ampio rispetto al passato. Oltre alle imprese, infatti, anche i professionisti – precedentemente esclusi – possono accedere a questi contributi, fatto che crea maggiori opportunità di business.
Voucher connettività: le soluzioni di Cambium per i WISP
Le soluzioni di connettività wireless proposte da Cambium Networks sono adatte a coprire le esigenze di connettività di imprese e professionisti. In particolare, la gamma di dispositivi PMP (Point to MultiPoint) consente di realizzare soluzioni di connettività FWA gigabit o multigigabit. Fra queste, la piattaforma PMP 450, che opera nella banda a 5 GHz. Garantisce inoltre latenze comprese fra i 3 e i 5 ms e consente velocità di trasferimento sino a 250 mbps.
Ancora più performanti le soluzioni a della gamma cnWave 60 GHz. Questa banda, che in Italia è stata liberalizzata lo scorso anno, permette trasferimenti nell’ordine dei Gbps e latenze ancora inferiori, sino a 1 ms.